Project Description
PO FESR 2014-2020, azione 3.5.1_2 – Progetto HY-Culturium
La proposta progettuale “HY-Culturium”, presentata a valere sui fondi del PO-FESR Sicilia 2014-2020 (misura 3.5.1_2) consistente nella strutturazione dell’offerta di applicativi di virtual reality e augmented reality su supporti mobili per il rilancio del settore turistico in Sicilia e per migliorare la performance degli organismi che li gestiscono e degli operatori che ne portano avanti la promozione. Il progetto si muove dal contesto di prossimità del progetto, ossia il comprensorio dei comuni elimo-ericino (in cui ricadono, a titolo esemplificativo, le cave di marmo di Custonaci, l’area archeologica di Segesta, il museo Pepoli di Trapani, ecc…), per ampliarsi e trasferirsi ad altri contesti di pregio siciliani (il museo Salinas di Palermo, la collezione di Palazzo Ajutamicristo a Palermo, il mercato ittico storico di Catania, il Val di Noto, ecc…).
Obiettivi della proposta progettuale:
Il programma di investimento del progetto denominato “HY-culturium” ha come suoi obiettivi generali:
- contribuire allo sviluppo di un’economia dell’esperienza per la valorizzazione di beni naturali e culturali in Sicilia.
- sperimentare nuove forme di collaborazione pubblico-privato per la competitività delle organizzazioni culturali.
- contribuire alla diversificazione del target (audience development) interessato ai beni culturali ed ambientali.
Il programma HY-Culturium si pone come obiettivo specifico quello di “creare applicativi e soluzioni software/hardware semplici ed intuitive nel campo della realtà aumentata e della realtà virtuale per la valorizzazione di beni culturali e ambientali” (in chiave immersiva e tecnologica).
Dati riassuntivi:
Committenza: D-Service Italia srls
Periodo: Settembre 2017 – in corso di realizzazione
Lavoro svolto: ottimizzazione della proposta progettuale, assistenza tecnica, predisposizione e compilazione di tutti i documenti necessari alla sottomissione della domanda, assistenza alla rendicontazione.
