Rafforzamento della capacità amministrativa dei comuni con meno di 5.000 abitanti
Il presente Avviso è rivolto a comuni italiani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti per la manifestazione di interesse ad attuare il progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”.
Il PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 finanzia interventi volti a promuovere la modernizzazione del sistema amministrativo con riferimento agli aspetti gestionali, organizzativi, di semplificazione e digitalizzazione di processi e servizi verso cittadini e imprese (e-government), il rafforzamento della trasparenza e della partecipazione civica attraverso lo sviluppo e la diffusione dei dati pubblici (open government), nonché la ridefinizione del sistema di governance multilivello delle politiche di investimento pubblico. Il presente Avviso persegue inoltre i propri obiettivi nella piena considerazione dell’attuale situazione di emergenza sanitaria legata al contagio da coronavirus COVID-19, che necessita interventi di contrasto alla diffusione del contagio e di supporto a tutte le funzioni pubbliche esercitate in modalità di smart working.
Nel nostro Paese, i piccoli Comuni costituiscono la cifra caratteristica degli enti locali in termini di numeri assoluti (5.490 su 7.904 amministrazioni comunali in totale), rappresentando il 16,9% della popolazione italiana (10 milioni di residenti su oltre 60 milioni) e il 54% della superficie totale (165 mila kmq). Analisi approfondite hanno dimostrato che questo livello amministrativo, per scarsità di risorse umane ed economiche a disposizione e per difficoltà di reperimento di competenze trasversali e specialistiche, è quello che presenta il maggiore fabbisogno di supporto.
Il progetto si articola in 3 fasi:
- Avviso per la manifestazione di interesse a partecipare al progetto da parte dei potenziali destinatari;
- Progettazione partecipata del Piano di intervento, formulato da ciascun Comune o aggregazione di essi con il supporto di uno o più centri di competenza nazionale individuati ad hoc;
- Implementazione delle attività previste nel Piano di Intervento da parte di centri di competenza nazionali individuati ad hoc, in accordo con i soggetti destinatari.
Tipologia di finanziamento: Contributo forfettario
Scadenza: 30-09-2022