Il programma LIFE è l’unico programma dedicato in maniera specifica all’ambiente e all’azione per il clima e svolge pertanto un ruolo cruciale nel sostenere l’attuazione della legislazione e delle politiche dell’Unione in tali settori. La dotazione finanziaria per l’attuazione del programma LIFE per il periodo 2021 – 2027 è fissata a 5.4 miliardi di euro a prezzi correnti.
Per promuovere l’economia circolare e l’uso efficiente delle risorse è necessario cambiare il modo in cui materiali e prodotti sono progettati, prodotti, consumati, riparati, riutilizzati, riciclati e smaltiti, concentrandosi sull’intero ciclo di vita dei prodotti. Il programma LIFE dovrebbe contribuire alla transizione verso un modello di economia circolare finanziando vari soggetti, come imprese, autorità pubbliche e consumatori, in particolare tramite l’applicazione, lo sviluppo e la replicazione delle migliori tecniche, pratiche e soluzioni adattate ai contesti locali, regionali o nazionali, e che possano essere replicate e utilizzate su più larga scala. Soluzioni innovative potranno contribuire al miglioramento delle prestazioni ambientali e della sostenibilità, in particolare ai fini della messa a punto di pratiche agricole sostenibili nelle aree attive nei settori del clima, dell’acqua, del suolo, della biodiversità e dei rifiuti.
Data l’importanza di lottare contro i cambiamenti climatici in modo coordinato e ambizioso, in linea con gli impegni assunti dall’Unione per attuare l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, il programma LIFE contribuirà all’integrazione delle azioni per il clima nelle politiche e al conseguimento dell’obiettivo generale di destinare almeno il 30 % dell’importo totale della spesa di bilancio dell’UE a sostegno degli obiettivi climatici. Le azioni previste dal programma LIFE dovrebbero contribuire per il 61 % della sua dotazione finanziaria complessiva a tali obiettivi.
Nel dettaglio i topic (e le scadenze delle call) sono così articolati per tipologia progetto/settore/sottoprogramma; cercando nel motore di ricerca interno di scarabaolab la keyword “life” troverai anche le schede di approfondimento dei principali topic.
PROGETTI D’AZIONE STANDARD (SAP)
Scadenza: 30 novembre 2021
Sottoprogramma Natura e biodiversità
Topic:
– LIFE-2021-SAP-NAT Nature and Biodiversity
Budget: 132.470.000 euro
– LIFE-2021-SAP-NAT-GOV – Nature Governance
Budget: 3.000.000
Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
Topic:
– LIFE-2021-SAP-ENV Circular Economy and Quality of Life – Standard Action Projects (SAP)
Budget: 95.420.656 euro
LIFE-2021-SAP-ENV-GOV Environment governance – Standard Action Projects (SAP)
Budget: 5.000.000
Sottoprogramma Azione per il clima
Topic:
– LIFE-2021-SAP-CLIMA-CCA – Climate Change Adaptation
Budget: 30.500.000 euro
– LIFE-2021-SAP-CLIMA-CCM – Climate Change Mitigation
Budget: 30.500.000 euro
– LIFE-2021-SAP-CLIMA-GOV Climate Governance and Information
Budget: 8.000.000 euro
PROGETTI STRATEGICI DI TUTELA DELLA NATURA E PROGETTI STRATEGICI INTEGRATI (presentazione a due fasi)
Scadenza: 19 ottobre 2021 (concept note); 07/04/2022 (progetto completo)
Sottoprogramma Natura e biodiversità: progetti strategici di tutela della natura (SNAP)
Topic: LIFE-2021-STRAT-NAT-SNAP-two-stage
Budget: 70.000.000 euro
Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita: progetti strategici integrati (SIP) ambiente
Topic: LIFE-2021-STRAT-ENV-SIP-two-stage
Budget: 52.800.000 euro
Settore Azione per il clima: progetti strategici integrati (SIP)
Topic: LIFE-2021-STRAT-two-stage Climate Change
Budget: 35.000.000 euro
PROGETTI DI ASSISTENZA TECNICA
Scadenza: 22 settembre 2021
Sottoprogramma Natura e biodiversità
Topic: LIFE-2021-TA-PP-NAT-SNAP – Technical Assistance preparation of SNAPs
Budget: 170.053 euro
Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita
Topic: LIFE-2021-TA-PP-ENV-SIP – Technical Assistance preparation of ENV SIPs
Budget: 287.829 euro
Settore Azione per il clima
Topic: LIFE-2021-TA-PP-CLIMA-SIP – Technical Assistance preparation of CLIMA SIPs
Budget: 350.000 euro
ALTRE AZIONI (Azioni di coordinamento e di supporto)
SOTTOPROGRAMMA “TRANSIZIONE ALL’ENERGIA PULITA”
Scadenza: 12 gennaio 2022
TEMI:
Costruire un quadro politico nazionale, regionale e locale a sostegno della transizione verso l’energia pulita
Topic:
– LIFE-2021-CET-LOCAL: Technical support to clean energy transition plans and strategies in municipalities and regions
Budget: 7.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-POLICY: Towards an effective implementation of key legislation in the field of sustainable energy
Budget: 6.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-GOV: Multilevel climate and energy dialogue to deliver the energy Governance
Budget: 5.500.000 euro
Accelerazione del roll-out tecnologico, digitalizzazione, nuovi servizi e modelli di business e valorizzazione delle relative competenze professionali sul mercato
Topic:
– LIFE-2021-CET-BUILDRENO: Large-scale rollout of industrialised deep renovation solutions
Budget: 6.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-AUDITS: Uptake of energy audits recommendations for the energy transition of companies
Budget: 5.500.000 euro
– LIFE-2021-CET-VALUECHAIN: Fostering sustainable energy uptake along the whole value chain in industry and services
Budget: 4.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-BUILDSKILLS: BUILD UP Skills – rebooting the National Platforms and Roadmaps
Budget: 6.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-COOLING: Facing the increase in cooling demand of buildings in the coming years
Budget: 4.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-SMARTSERV: Establish innovative business models and contractual schemes for smart and sector-integrating energy services
Budget: 4.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-SMARTREADY: Creating the conditions for a global improvement of smart readiness of European buildings
Budget: 6.000.000 euro
Attrarre finanziamenti privati per l’energia sostenibile
Topic:
– LIFE-2021-CET-MAINSTREAM: Mainstreaming sustainable energy finance and integrating energy performance in EU sustainable finance criteria and standards
Budget: 5.500.000 euro
– LIFE-2021-CET-INNOFIN: Innovative financing schemes for sustainable energy investments
Budget: 5.500.000 euro
Sostenere lo sviluppo di progetti di investimento locali e regionali
Topic:
– LIFE-2021-CET-HOMERENO: Integrated Home Renovation Services
Budget: 6.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-HOMERECOM: EU community of Integrated Home Renovation Services practitioners
Budget: 2.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-COALREGIONS: Community-driven clean energy transition in coal, peat and oil-shale regions
Budget: 3.000.000 euro
– LIFE-2021-CET-PDA: Disruptive PDA – Technical Assistance to advance market boundaries for sustainable energy investments
Budget: 6.000.000 euro
Coinvolgere e responsabilizzare i cittadini nella transizione verso l’energia pulita
Topic:
– LIFE-2021-CET-ENERPOV: Addressing building related interventions for vulnerable districts
Budget: 5.500.000 euro
– LIFE-2021-CET-ENERCOM: Developing support mechanisms for energy communities and other citizen-led initiatives in the field of sustainable
Budget: 7.000.000 euro
SOVVENZIONI PER ONG
Scadenza: 28/09/2021
– Operating grants Framework partnerships (ID: LIFE-2021-NGO-OG-FPA)
Budget: 37.110.000 euro
– SGA LIFE operating grants (ID: LIFE-2021-NGO-OG-SGA)
Budget: 12.370.000 euro
Tipologia di finanziamento: finanziamento a fondo perduto
Scadenza: 31-12-2021