Obiettivo del bando:
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea promuove la realizzazione di iniziative rivolte alla Valorizzazione dei prodotti Agricoli, Agroalimentari ed enogastronomici. Lo scopo è quello di selezionare azioni di animazione rurale che possano migliorare la conoscenza dei territori e la loro identità culturale legata alle tradizioni agricole, nonché incentivare lo sviluppo economico ed enogastronomico del territorio siciliano nonché la valorizzazione dei territori.
L’obiettivo è quello di promuovere e far conoscere i prodotti agricoli legati al territorio valorizzando identità, storia e cultura siciliana.
In un quadro che si presenta come un insieme di realtà economiche importanti, vive e dinamiche, minacciate dalle gravi problematiche relative alla sicurezza alimentare, pare opportuno che la promozione della grande ricchezza e varietà di prodotti alimentari della regione si traduca in azioni ed interventi che esprimano sempre più il tratto comune di una cultura alimentare e gastronomica molto ricca di storia, cultura, paesaggi e conoscenze.
La promozione dovrà quindi essere mirata a valorizzare la qualità dei prodotti siciliani, in ambito regionale, nazionale e internazionale, migliorando l’immagine complessiva del comparto produttivo regionale, favorendo la commercializzazione, ma anche svolgendo attenta attività di informazione, tenendo conto del mercato, dei bisogni dei consumatori, dell’atteggiamento dei responsabili di acquisto e dell’accresciuta domanda di informazione di particolari target di utenza (come ad esempio i giovani).
Si possono presentare proposte inerenti agli obiettivi del presente bando entro le seguenti finestre temporali:
– dal 1 gennaio al 30 aprile per le iniziative da realizzare dal 1 giugno al 31 agosto;
– dal 1 maggio al 31 luglio per le iniziative da realizzare dal 1 settembre al 31 dicembre;
– dal 1 agosto al 30 novembre per le iniziative da realizzare dal 1 gennaio al 31 maggio.
Le istanze dovranno pervenire esclusivamente al seguente indirizzo o inviate tramite pec:
“Assessoratoregionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea –Dipartimento dell’Agricoltura, Viale Regione Siciliana 2771 – 90145 Palermo – Pec: assessorato.risorse.agricole.alimentari@certmail.regione.sicilia.it
Le iniziative sono classificate secondo la loro rilevanza e refluenza internazionale, nazionale, regionale e locale in 4 fasce in relazione alle quali viene commisurato il contributo da erogare:
- prima fascia, (eventi internazionali) fino a un massimo di euro 75.000,00;
- seconda fascia, (nazionali) fino a un massimo di euro 50.000,00;
- terza fascia, (regionali) fino a un massimo di euro 35.000,00;
- quarta fascia (locali) fino a un massimo di euro 15.000,00.
Tipologia di finanziamento: Contributi a fondo perduto (a rimborso)
Scadenza: 30-11-2022